CAF Confesercenti

Anche il Caf Confesercenti aderisce alla rete dei “Punti di Ritiro SEND”

La Consulta Nazionale dei CAF ha siglato una convenzione con PagoPA per offrire un nuovo servizio agli utenti: le sedi CAF sul territorio forniranno supporto per la consultazione degli atti a valore legale emessi da amministrazioni tramite il Servizio Notifiche Digitali – SEND

“Anche il Caf Confesercenti è tra le oltre 4mila sedi CAF sul territorio nazionale che potranno offrire un nuovo servizio alla propria utenza, in qualità di Punti di ritiro SEND (Servizio Notifiche Digitali)”.

Questo nuovo servizio scaturisce da un accordo siglato tra la Consulta dei Caf e la società PagoPA – responsabile dello sviluppo e gestione della piattaforma SEND. Presso le sedi CAF affiliate, tra le quali quelle Confesercenti, infatti, sarà possibile ricevere supporto da un operatore per usufruire di un canale di accesso fisico alle comunicazioni a valore legale (notifiche, in gergo amministrativo) che gli enti inviano in digitale tramite SEND, come ad esempio esiti di pratiche amministrative o rimborsi, multe o avvisi di accertamento di tributi”.

La convenzione tra la Consulta Nazionale dei CAF e PagoPA consente di rendere disponibili i cosiddetti “Servizi RADD”, (Rete di Assorbimento del Divario Digitale istituita dalla normativa di SEND ai commi 20 e 22bis dell’art. 26 del Decreto Legge 76/2020 e nel Decreto del Ministero per la Trasformazione Digitale del 8 febbraio 2022 n. 58.) ai destinatari di notifiche inviate tramite SEND, inclusi quelli in “digital divide”, per favorire l’accesso universale al servizio dando la possibilità di ritirare una copia stampata dei documenti notificati presso gli esercenti convenzionati.

“L’attivazione dei Punti di Ritiro SEND, inizialmente operativi presso oltre 4.000 CAF – spiega ancora la Consulta distribuiti sul territorio italiano, proseguirà estendendosi gradualmente ad altri operatori, in linea con l’adozione incrementale del servizio SEND che, lanciato nel luglio 2023, ha già gestito l’invio di 12,7 milioni di notifiche a cittadini e imprese per conto di circa 4.500 enti”.

Cos’è SEND e come funziona
SEND – Servizio Notifiche Digitali è la piattaforma istituita dall’art. 26 del Decreto Legge 76/2020 che digitalizza l’invio delle comunicazioni legali da parte delle Amministrazioni ai cittadini. Quando una notifica viene depositata nella piattaforma, SEND invia un Avviso di Avvenuta Ricezione (AAR) al destinatario via PEC, se disponibile. Inoltre, se il destinatario è utente dell’App IO e ha attivato il Servizio Notifiche Digitali o ha registrato il proprio indirizzo email e/o un numero di cellulare sul sito di SEND , riceverà anche un messaggio di cortesia su questi recapiti. In assenza di PEC o altri recapiti digitali, SEND si occuperà dell’invio dell’Avviso di Avvenuta Ricezione tramite raccomandata cartacea, all’indirizzo fisico del destinatario. Sia l’Avviso di Avvenuta Ricezione che il messaggio di cortesia contengono le istruzioni per consultare le comunicazioni online sul sito di SEND, accedendo con SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE). L’AAR riporta anche un QR code da inquadrare con la fotocamera del proprio dispositivo, che consente di accedere più rapidamente alla piattaforma. In questo modo, è possibile consultare gli atti notificati, scaricare i documenti allegati e procedere ai pagamenti in modo semplice e veloce, gestendo tutto in digitale.

La novità introdotta con i Punti di Ritiro presso i CAF
Tuttavia, per chi non dispone di SPID, CIE o di un domicilio digitale (come PEC), o per chi non ha competenze digitali o accesso a internet, da oggi è possibile richiedere a pagamento una copia cartacea della notifica presso uno dei Punti di Ritiro SEND, consultabili sulla pagina dedicata sul sito ufficiale di SEND. Per ritirare i documenti presso un Punto di Ritiro, l’utente dovrà avere con sé l’Avviso di Avvenuta Ricezione ricevuto a casa e presentare all’operatore del CAF un documento d’identità e il codice fiscale. È anche possibile delegare un’altra persona al ritiro, compilando l’apposito modulo presente sull’AAR.

Chiama il Caf Confesercenti per conoscere il punto SEND delle sue sedi più vicino a te!