Altri servizi CAF CONFESERCENTI
I Servizi del Caf sono completi e coprono tutte le esigenze di consulenza in materia di fisco.
Dichiarazione successione
La dichiarazione di successione deve essere presentata dagli eredi, dai chiamati all’eredità, dai legatari entro 12 mesi dalla data di apertura della successione, che coincide generalmente con la data del decesso del contribuente. La dichiarazione può essere presentata direttamente dal contribuente tramite i servizi telematici, tramite un intermediario abilitato o presso l’ufficio competente dell’Agenzia delle Entrate.
Sono obbligati a presentare la dichiarazione di successione: gli eredi, i chiamati all’eredità e i legatari o i loro rappresentanti legali; i rappresentanti legali degli eredi o dei legatari; gli immessi nel possesso dei beni, in caso di assenza del defunto o di dichiarazione di morte presunta; gli amministratori dell’eredità; i curatori delle eredità giacenti; gli esecutori testamentari ed i trustee. Se più persone sono obbligate alla presentazione della dichiarazione è sufficiente presentarne una sola. Non c’è obbligo di dichiarazione se l’eredità è devoluta al coniuge e ai parenti in linea retta del defunto e l’attivo ereditario ha un valore non superiore a 100.000 euro e non comprende beni immobili o diritti reali immobiliari.
Quando nell’attivo ereditario è presente un immobile, prima di presentare la dichiarazione di successione occorre autoliquidare le imposte ipotecaria, catastale, di bollo, la tassa ipotecaria e i tributi speciali.
Dal 1° gennaio 2025, i contribuenti hanno a disposizione 90 giorni per procedere con l’autoliquidazione delle imposte in base alla dichiarazione di successione.
In caso di avviso di liquidazione per maggiore imposta dovuta, emesso entro due anni dalla data di presentazione della dichiarazione, è necessario provvedere entro 60 giorni.
È possibile optare per il pagamento rateale per somme superiori a 1.000 euro, con una prima tranche pari almeno al 20% dell’imposta autoliquidata da versare entro 90 giorni, e il resto in otto rate trimestrali, o dodici in caso di importi superiori a 20.000 euro.
Rivolgiti subito alla sede CAF Confesercenti più vicina a te e potrai usufruire di:
- Consulenza personalizzata: I nostri esperti ti guideranno passo dopo passo nella compilazione della dichiarazione, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
- Raccolta e verifica della documentazione: Ci occuperemo di raccogliere e verificare tutti i documenti necessari per la presentazione della successione.
- Invio telematico: Presenteremo la tua dichiarazione di successione all’Agenzia delle Entrate in modo rapido e sicuro.
- Assistenza continua: Un consulente personale sarà a tua disposizione per offrirti supporto in ogni fase della pratica.
- Calcolo delle imposte: Effettueremo il calcolo automatico delle somme dovute per le formalità ipo-catastali e ti assisteremo nell’autoliquidazione delle imposte.