CAF Confesercenti

Le scadenze fiscali di giugno

Anche a giugno le scadenze fiscali si concentrano in pochi giorni, 17 e 20.

Imprenditori artigiani e commercianti, agenti e rappresentanti di commercio

Per imprenditori artigiani e commercianti, agenti e rappresentanti di commercio si parte il 17 giugno con il versamento delle ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo, corrisposti nel mese precedente, e su ritenute alla fonte su provvigioni (per rapporti di commissione, di agenzia, di mediazione e di rappresentanza), sempre corrisposte nel mese precedente. Inoltre, si deve provvedere al versamento della quarta rata del saldo IVA, relativo all’anno d’imposta 2023, risultante dalla dichiarazione annuale, aumentando dello 0,33% mensile – dovuto a titolo di interessi – l’importo di ogni rata successiva alla prima (per la presente rata, 0,99%) e al versamento delle ritenute operate sui canoni o corrispettivi, incassati o pagati, nel mese precedente, relativamente ai contratti di locazione breve. Infine, è tempo di versamento dell’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali regionali e comunali sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività redditività, qualità, efficienza ed innovazione.

Lavoratori autonomi, professionisti titolari di partita Iva

Sempre il 17 giugno lavoratori autonomi e professionisti, titolari di partita Iva, dovranno effettuare i versamenti delle ritenute effettuate nel mese precedente su: redditi derivanti da perdita di avviamento commerciale, redditi derivanti da riscatti di polizze vita, premi e vincite corrisposti o maturati, addizionale comunale all’Irpef, trattenute ai lavoratori dipendenti e pensionati, a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro, redditi di lavoro dipendente e assimilati e redditi di lavoro autonomo.

Enti commerciali

Il 20 giugno gli enti commerciali dovranno comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese precedente.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS