CAF Confesercenti

Le scadenze fiscali di maggio


A maggio le scadenze fiscali si concentrano in pochi giorni

Si è partiti il 2 maggio con l’imposta registro per i contratti di locazione: i titolari di contratti di locazione e affitto devono versare l’imposta di registro relativa a contratti nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 1° aprile.

Si passa poi al 16 maggio quando i soggetti che esercitano attività di intrattenimento devono versare l’imposta relativa alle attività svolte con carattere di continuità nel mese di aprile. Inoltre i contribuenti Iva devono provvedere al versamento della terza rata, relativa al 2023, risultante dalla dichiarazione annuale, aumentando dello 0,33% mensile l’importo di ogni rata successiva alla prima. I soggetti residenti che esercitano attività di intermediazione immobiliare devono versare la ritenuta del 21% operata sui canoni o corrispettivi incassati o pagati nel mese di aprile relativi a contratti di locazione breve. Infine i sostituti d’imposta devono versare l’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali regionali e comunali, nella misura del 10%, sulle somme erogate, nel mese di aprile, ai dipendenti del settore privato, in relazione a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza e innovazione e le ritenute operate nel mese di aprile sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, redditi di lavoro autonomo, provvigioni, redditi di capitale e redditi diversi.

Il 31 maggio è l’ultimo giorno utile per il pagamento della addizionale erariale alla tassa automobilistica, pari a 20 euro per ogni kilowatt di potenza del veicolo superiore a 185 Kw, ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo rispettivamente al 60%, al 30% e al 15%. Non è più dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione. Inoltre, coloro che risultino al Pra proprietari, usufruttuari, acquirenti con patto di riservato dominio o utilizzatori a titolo di locazione finanziaria o di noleggio a lungo termine senza conducente di veicoli con bollo in scadenza ad aprile 2024 devono provvedere al pagamento delle tasse automobilistiche (bollo auto). I titolari di contratti di locazione e affitto devono versare l’imposta di registro relativa a contratti nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 1° maggio 2024. In caso di registrazione telematica, il pagamento è contestuale alla registrazione. La scadenza non riguarda i contratti di locazione abitativa per i quali si è scelto il regime della  “cedolare secca”. Chi è obbligato ad assolvere l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel primo trimestre dell’anno 2024, deve procedere al pagamento in un’unica soluzione dell’imposta. Gli eredi delle persone decedute tra l’1° agosto e il 30 novembre 2023 devono provvedere alla presentazione telematica della dichiarazione dei redditi per conto del de cuius e della scheda contenente la scelta per la destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef. Infine i soggetti passivi Iva devono inviare, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediario abilitato, la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche Iva effettuate nel primo trimestre del 2024.

 

 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS