CAF Confesercenti

Dichiarativi fiscali

Modello 730

Cos’è il 730

Il 730 è il modello utilizzato per la presentazione della dichiarazione dei redditi dei lavoratori dipendenti e pensionati e di tutti quei contribuenti che, pur privi di Sostituto d’imposta, posseggono determinate tipologie di redditi.

Chi può presentare la dichiarazione 730

Possono utilizzare il modello 730 i contribuenti che nel corso dell’anno d’imposta precedente hanno percepito:

  • redditi di lavoro dipendente e redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente (es. co.co.co. e contratti di lavoro a progetto);
  • redditi dei terreni e dei fabbricati;
  • redditi di capitale;
  • redditi di lavoro autonomo per i quali non è richiesta la partita IVA (es. prestazioni di lavoro autonomo non esercitate abitualmente);
  • redditi diversi (es. redditi di terreni e fabbricati situati all’estero);
  • alcuni dei redditi assoggettabili a tassazione separata, indicati nella sezione II del quadro D;
  • redditi di capitale di fonte estera, diversi da quelli che concorrono a formare il reddito complessivo, percepiti direttamente dal contribuente senza l’intervento di intermediari residenti indicati nella sezione III del quadro L.

Possono utilizzare il modello 730 anche coloro che adempiono agli obblighi relativi al monitoraggio delle attività estere di natura finanziaria o patrimoniale a titolo di proprietà o di altro diritto reale, e/o che sono tenuti al pagamento delle relative imposte (IVAFE, IVIE e Imposta cripto-attività), compilando il nuovo quadro W.

Quali documenti sono necessari per la presentazione del 730

Di seguito, alcuni dei documenti più importanti da esibire presso le nostre sedi CAF Confesercenti per la corretta compilazione del modello 730:

  • Carta d’identità e Codice fiscale;
  • Certificazione Unica (CU);
  • Modello 730 e/o Modello Redditi relativo all’anno precedente;
  • Certificazioni di altri redditi (collaborazioni occasionali);
  • Certificazioni dei redditi di capitale percepiti e delle plusvalenze realizzate;
  • Visure catastali e atti di acquisto, vendita o donazione relativi a terreni e fabbricati;
  • Documenti e ricevute di pagamento che attestano le detrazioni o le deduzioni d’imposta per oneri (ad esempio, spese sanitarie, spese d’istruzione, interessi di mutuo, erogazioni liberali a sostegno delle attività culturali, sportive e sociali, contributi previdenziali, assicurazioni sulla vita, gli infortuni, l’invalidità e non autosufficienza).

Come presentare il 730

Il CAF Confesercenti offre servizi di consulenza e di assistenza personalizzata per la compilazione del modello 730.

Recati subito nella sede CAF Confesercenti più vicina alla tua zona e ottieni tutta l’assistenza di cui hai bisogno per la compilazione del modello 730.

Affidati alla professionalità di Confesercenti.