CAF Confesercenti

Modalità di segnalazione

Caaf Sicurezza Fiscale S.r.l., nell’ambito di un proprio progetto di compliance aziendale, ha attivato un canale di segnalazione interna mettendo a disposizione la piattaforma digitale My Whistleblowing che consente a chiunque (dipendenti e collaboratori, liberi professionisti e consulenti, fornitori, componenti degli organi sociali, clienti e qualsiasi altro soggetto che abbia avuto od intenda avere rapporti contrattuali con la Società) di segnalare, in modo riservato e protetto, eventuali illeciti o irregolarità riscontrati durante la propria attività di cui si è venuti a conoscenza.

La gestione del canale di segnalazione interna è affidata ad un soggetto specificatamente formato che svolge le seguenti attività:

  • rilascia alla persona segnalante avviso di ricevimento della segnalazione entro sette giorni dalla data di ricezione;
  • mantiene le interlocuzioni con la persona segnalante e può richiedere a quest’ultima, se necessario, eventuali integrazioni;
  • restituisce diligente seguito alle segnalazioni ricevute;
  • fornisce riscontro alla segnalazione entro tre mesi dalla data dell’avviso di ricevimento o, in mancanza di tale avviso, entro tre mesi dalla scadenza del termine di sette giorni dalla presentazione della segnalazione;

Con la piattaforma digitale My Whistleblowing il segnalante può verificare e monitorare lo stato della segnalazione in completa autonomia.

Le segnalazioni devono essere documentate e circostanziate al fine di permettere al Gestore della Segnalazione di effettuare gli accertamenti dei fatti oggetto di segnalazione.

Informativa privacy whistleblowing

Se vuoi procedere ad una segnalazione clicca QUI!

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS